ArcheoSusegana è presente a Libri in Cantina 2023 con alcune iniziative sia nel Castello San Salvatore che nella Chiesa del Carmine che si trova appena fuori le mura. In Castello è esposta una Mostra Fotografica diffusa negli spazi della Mostra Nazionale della Piccola e Media...

Domenica 10 settembre 2023, ArcheoSusegana ha in programma due visite guidate gratuite al castello di Collalto e al borgo medievale per parlare della Leggenda di Bianca. L’appuntamento con le guide Enzo Capitanio, Gianni Zambon e Antonio Menegon è alle 10,30 del mattino e alle 16...

Mercoledì 5 luglio 2023, all'ArcheoSusegana Photogroup è stato riconosciuto il primo premio ex aequo ottenuto con un filmato che documenta la manifestazione veneziana "Su e zo per i ponti". Si tratta di una manifestazione sportiva di beneficenza che da 43 anni si tiene a Venezia....

C’è un antico documento, conservato nell’Archivio di Stato di Brno (Repubblica Ceca), che elenca i turni delle guardie e i luoghi sorvegliati del castello di Collalto nel 1373. È una pergamena allungata di tipo italiano scritta in carattere gotico su entrambi i lati che riporta...

Per festeggiare i primi 10 anni di attività dell’associazione, nel 2023 ArcheoSusegana promuove una serie di attività a cominciare dalla GIORNATA DEL TESSERAMENTO in programma domenica 19 marzo in Piazza Martiri della Libertà a Susegana, nell’ambito di Susegana in Fiore a cura della Pro Loci...

“Castelli periferici dei Collalto” è il tema che accomuna due conferenze promosse da ArcheoSusegana nel decennale di fondazione (la prima si è svolta il 6 aprile). Nello Spazio Arte e Cultura del Municipio di Susegana, in Piazza Martiri della Libertà giovedì 13 aprile, alle 20:30, conferenza...

Il Consiglio Direttivo di ArcheoSusegana, riunitosi lunedì 15 maggio 2023 alle ore 21, nella sede Ex Casa Vivaio, 8 a Susegana, tra gli altri punti all'ordine del giorno ha approvato il Bilancio consuntivo 2022 e il Bilancio preventivo 2023 dell'associazione. Ha poi individuato nella serata...

Domenica 26 marzo 2023, l'Amministrazione Comunale di Susegana organizza una passeggiata alla scoperta del paesaggio collinare “nascosto” di Susegana e delle aree naturalistiche e storiche presenti su queste colline. All'evento partecipa ArcheoSusegana che ha collaborato alla definizione dei percorsi. Condotti da una guida storico-artistica e...

Le Associazioni Festeggiamenti Collalto, Alpini Collalto, ArcheoSusegana e Pro Loco Susegana hanno promosso, l'1 settembre 2022, la cerimonia di inaugurazione del restauro conservativo e valorizzazione del capitello dedicato a Beata Giuliana di Collalto e Santa Lucia, completato nel mese di agosto. Il restauro del capitello...